Vittorio Mazzoni della Stella

Vittorio Mazzoni della Stella
Ritratto di Vittorio Mazzoni della Stella in una foto di Augusto Mattioli

Sindaco di Siena
Durata mandato20 settembre 1983 –
29 novembre 1990
PredecessoreMauro Barni
SuccessorePierluigi Piccini

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano
Titolo di studiolaurea in scienze politiche
Professionetecnico finanziario

Vittorio Mazzoni della Stella (Siena, 21 maggio 1941) è un politico e funzionario italiano.

Biografia

Nato a Siena nella contrada della Giraffa, conseguì la laurea in scienze politiche all'Istituto Cesare Alfieri di Firenze.[1] Fu poi assunto quale funzionario e analista finanziario della banca Monte dei Paschi di Siena.[1]

Iscritto al Partito Socialista Italiano, nel 1983 fu eletto sindaco di Siena e rieletto una seconda volta nel 1988; in seguito ad un accordo in consiglio comunale tra PSI e PCI, nel novembre 1990 rassegnò le dimissioni da sindaco, e fu eletto in sua vece Pierluigi Piccini.[1]

Fu vice-presidente del Monte dei Paschi dal 1992 al 1997.[1][2]

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c d "Sono disponibile a parlare con tutti ma non con gli smemorati di Collegno". Faccia a faccia con l'ex sindaco Mazzoni Della Stella, La Nazione, 17 giugno 2012. URL consultato il 4 ottobre 2018.
  2. ^ Mps, la Fondazione vende il 10%, Il Sole 24 ore, 29 gennaio 2013. URL consultato il 4 ottobre 2018.
  3. ^ Le onorificenze della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 19 marzo 2019.
  4. ^ Le onorificenze della Repubblica Italiana, su quirinale.it. URL consultato il 19 marzo 2019.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Vittorio Mazzoni della Stella, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Vittorio Mazzoni della Stella, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Siena Successore
Mauro Barni 20 settembre 1983 – 29 novembre 1990 Pierluigi Piccini
Controllo di autoritàSBN CFIV064780
  Portale Biografie
  Portale Politica