Trampolino olimpico Toni Seelos

Trampolino olimpico Toni Seelos
Toni-Seelos-Olympiaschanze
StatoBandiera dell'Austria Austria
LocalitàSeefeld in Tirol
Apertura1931
Ristrutturazioni1962, 1983, 2003, 2010
Spettatori25.000
Trampolino normale HS 109
Punto K99 m
Primato114,5 m
(Marjan Jelenko, 2010)
Trampolino medio HS 75
Punto K68 m
Primato80,5 m
(Anže Lanišek, 2012)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Trampolino olimpico Toni Seelos (nome ufficiale in tedesco: Toni-Seelos-Olympiaschanze è un trampolino situato a Seefeld in Tirol, in Austria, entro il complesso detto Casino Arena.

Storia

Costruito nel 1931, originariamente si chiamava Jahnschanze; fu dedicato al campione austriaco Toni Seelos nel 1948. L'impianto, ristrutturato per l'occasione, ha ospitato le gare di salto con gli sci dal trampolino normale e di combinata nordica dei IX[1] e dei XII Giochi olimpici invernali (le prove dal trampolino lungo si tennero sul Bergisel) e i Campionati mondiali di sci nordico del 1985[2][3].

Caratteristiche

Originariamente il complesso era costituito da un trampolino K70 e da uno K90; in seguito alla ristrutturazione del 2003 i due trampolini ora presenti sono un HS 109 con punto K 99 (trampolino normale) e HS 75 con punto K 68 (trampolino medio); i rispettivi primati di distanza appartengono agli sloveni Marjan Jelenko (114,5 m nel 2010) e Anže Lanišek (81 m nel 2012)[3].

Note

  1. ^ Offizieller Bericht der IX. OIympischen Winterspiele, pp. 111-123.
  2. ^ XII. Olympischen Winterspiele Innsbruck 1976. Endbericht/Rapport final/Final Report/Заключительный отчет, pp. 201-202.
  3. ^ a b Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 19 luglio 2011.

Bibliografia

  • (DE) Organisationskomitee [Comitato organizzatore], Offizieller Bericht der IX. OIympischen Winterspiele. Innsbruck 1964 (PDF), Monaco di Baviera/Vienna, Österreichischer Bundesverlag für Unterricht, Wissenschaft und Kunst, 1964. URL consultato il 19 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2006).
  • (DEFRENRU) Organisationskomitee [Comitato organizzatore], XII. Olympischen Winterspiele Innsbruck 1976. Endbericht/Rapport final/Final Report/Заключительный отчет (PDF), Innsbruck, Organisationskomitee der XII. Olympischen Winterspiele Innsbruck 1976, 1976. URL consultato il 19 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2006).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trampolino olimpico Toni Seelos

Collegamenti esterni

  • Scheda Skisprungschanzen.com, su skisprungschanzen.com. URL consultato il 15 febbraio 2015.
  Portale Austria
  Portale Giochi olimpici
  Portale Sport invernali