Tamara Makarova

Abbozzo
Questa voce sull'argomento attori sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tamara Fëdorovna Makarova

Tamara Fëdorovna Makarova (in russo Тама́ра Фёдоровна Мака́рова?; San Pietroburgo, 13 agosto 1907 – Mosca, 20 gennaio 1997) è stata un'attrice sovietica, presente in 31 film tra il 1927 e il 1984. Fu sposata al regista sovietico Sergej Gerasimov.

Biografia

Nasce a San Pietroburgo nel 1907. Nel 1924, in un programma teatrale, incontra Sergej Gerasimov, con il quale gira diversi film tra cui il suo esordio del 1927, Чужой пиджак. Successivamente, sposa Gerasimov e continua a recitare nelle pellicole cinematografiche. Nel secondo dopoguerra, si trasferisce col marito a Mosca e inizia a studiare nell'università statale pan-russa di cinematografia in seguito intitolata al marito.[1]

Filmografia parziale

Cinema

  • Čužoj pidžak, regia di Boris Špis (1927)
  • La nuova Babilonia (Novyj Vavilon), regia di Grigorij Kozincev e Leonid Trauberg (1929)
  • Il disertore (Dezertir), regia di Vsevolod Pudovkin (1933)
  • Komsomol'sk, regia di Sergej Gerasimov (1938)
  • Mascherata (Маскарад, Maskarad), regia di Sergej Gerasimov (1941)
  • Bol'šaja zemlja, regia di Sergej Gerasimov (1944)
  • Kamennyj cvetok, regia di Aleksandr Ptuško (1946)
  • Il giuramento (Kljatva), regia di Michail Čiaureli (1946)
  • La giovane guardia (Molodaja gvardija), regia di Sergej Gerasimov (1946)
  • Sel'skij vrač, regia di Sergej Gerasimov (1951)
  • Il giornalista (Žurnalist), regia di Sergej Gerasimov (1967)
  • Dočki-materi, regia di Sergej Gerasimov (1974)
  • Junost' Petra, regia di Sergej Gerasimov (1978)
  • V načale slavnych del, regia di Sergej Gerasimov (1980)

Note

  1. ^ (RU) Tamara Makarova, su persona.rin.ru. URL consultato il 15 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tamara Makarova

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77504096 · ISNI (EN) 0000 0000 8270 3092 · LCCN (EN) no2013055239 · GND (DE) 133452107 · BNF (FR) cb170917365 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie