Setouchi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Okayama è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Setouchi
città
瀬戸内市
Setouchi – Bandiera
Setouchi – Veduta
Setouchi – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneChūgoku
Prefettura Okayama
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate34°39′53.64″N 134°05′34.32″E34°39′53.64″N, 134°05′34.32″E (Setouchi)
Superficie125,53 km²
Abitanti38 665 (1-10-2007)
Densità308,01 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale33212-7
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Setouchi
Setouchi
Setouchi – Mappa
Setouchi – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Setouchi (瀬戸内市?) è una città giapponese della prefettura di Okayama.

Storia

La città di Setouchi è un accorpamento di tre aree diverse. La zona di Oku (邑久), Ushimado (牛窓) e Osafune (長船). Il porto di Ushimado era famoso durante lo Shogunato Tokugawa (徳川幕府 Tokugawa bakufu?, 1603-1868) come punto di scambio per i commerci con la Corea. Oggi è rinomata località turistica per la navigazione da diporto. La zona di Osafune (長船) era famosa nel XII secolo sotto il nome di Bizen Osafune (備前長船 Osafune, provincia di Bizen) per la produzione di katana, tuttora nella zona sono ancora attivi artigiani ed è possibile visitare il Museo della Spada di Osafune[1].

Di interesse storico a Osafune anche la zona di Bizen Fukuoka (備前福岡), rinomato centro commerciale e in seguito centro politico fino all'inizio del periodo Edo, servito dal fiume Yoshii e dal mare interno di Seto. La testimonianza storica del mercato di Fukuoka (福岡の市Fukuoka no Ichi) è registrata nei rotoli delle cronache illustrate (Emaki) di Ippen Shonin (一遍上人), risalenti al XIII secolo. Nel tardo periodo Kamakura fu riedificato il castello di Bizen Fukuoka. Nel medio periodo Muromachi il daimyō che governava la provincia di Bizen prese questo castello ad abitazione, restaurandolo e fortificandolo. In seguito al cambio del corso del fiume Yoshii, la maggior parte della zona di Bizen Fukuoka incluso il castello affondò sotto il fiume.

Gemellaggi

Setouchi è gemellata con:

  • Mytilene, Grecia (1982)
  • Horokanai, Hokkaidō, Giappone (1989)
  • Tsushima, Nagasaki, Giappone (1996)

Note

  1. ^ https://www.okayama-japan.jp/en/spot/1073

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Setouchi

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale
Controllo di autoritàVIAF (EN) 253941379 · NDL (ENJA) 00993794 · WorldCat Identities (EN) viaf-253941379
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone