Ralph Intranuovo

Ralph Intranuovo
Intranuovo con la maglia dei Kölner Haie
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra
Tiro Sinistro
Termine carriera2013
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1989-1990 Toronto Young Nationals 37 33 26 59
1990-1993   S.S. Marie Greyhounds 232 133 195 328
Squadre di club0
1993-1996   Cape Breton Oilers 188 102 119 221
1993-1996   Edmonton Oilers 19 2 3 5
1996-1997   Hamilton Bulldogs 90 44 44 88
1996-1997   Toronto Maple Leafs 3 0 1 1
1997-1999   Manitoba Moose 160 59 68 127
1999-2000   Adler Mannheim 59 15 19 34
2000-2002   Moskitos Essen 109 47 35 82
2002-2004   Black Wings Linz 86 37 25 62
2004-2006   Iserlohn Roosters 103 36 35 71
2006-2007   KAC 24 15 19 34
2007   Kölner Haie 17 3 3 6
2007-2008   Olimpija Lubiana 53 27 23 50
2009-2012   Asiago 133 52 75 127
2011   EV Bozen 13 6 10 16
2012-2013   Valpellice 60 11 22 33
2014-2015 Norwood Vipers 1 0 0 0
Nazionale
1992-1993 Bandiera del Canada Canada U-20 7 3 2 5
1995 Bandiera del Canada Canada 8 5 1 6
NHL Draft
1992 Edmonton Oilers   96a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raffaele Intranuovo (East York, 12 novembre 1973) è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Intranuovo iniziò la sua carriera nel 1990 con i Sault Ste. Marie Greyhounds (OHL). Dopo alcune parentesi in NHL con gli Edmonton Oilers e i Toronto Maple Leafs, nel 1999 approdò in Europa nella Deutsche Eishockey-Liga (DEL), massima lega tedesca.

Dopo aver giocato anche nella EBEL con l'HDD Olimpija Lubiana ed il KAC, arrivò in Italia nella stagione 2009-10 vestendo la maglia dell'Asiago Hockey. Dopo aver pesantemente contribuito, proprio in quella stagione, alla conquista del tricolore da parte degli stellati (14 punti nei playoff) non si ripeté l'anno successivo in fase realizzativa salvo durante la decisiva gara-6 di finale scudetto, mettendo a segno proprio il gol della sudden death che regalò all'Asiago il secondo titolo consecutivo: Intranuovo dichiarò, a proposito di tale rete

«È probabilmente la rete più importante della mia carriera. Sensazione fantastica[1]»

Nella stagione successiva non venne riconfermato titolare, e passò così, nel mese di agosto,[2] all'EV Bozen, in serie A2, che dell'Asiago Hockey era il farm team.[3] Già nel successivo mese di novembre, tuttavia, Intranuovo fu richiamato dall'Asiago, in crisi di risultati[4] e vi rimase sino al termine della stagione.

Per la stagione 2012-2013, nonostante avesse manifestato la volontà di chiudere la carriera dopo le due stagioni ad Asiago, alla soglia dei 40 anni firmò con l'HC Valpellice[5] dove conquistò una Coppa Italia.

Dopo un anno di inattività per la stagione 2014-2015 firmò con i Norwood Vipers, squadra con cui giocò un solo incontro. Al termine della stagione abbandonò definitivamente l'hockey giocato.

Palmarès

Club

Sault Ste. Marie: 1993
Linz: 2002-2003
Asiago: 2009-2010, 2010-2011
  • Coppa Italia: 1
Valpellice: 2012-2013

Individuale

1993
  • AHL Second All-Star Team: 2
1994-1995, 1996-1997
1995, 1996, 1997

Note

  1. ^ Il Giornale di Vicenza.it - Notizie, Cronaca, Sport, Cultura su Vicenza e Provincia
  2. ^ (DE) EV Bozen 84 verpflichtet Goldtorschützen, su evbozen-fans.com, 4 agosto 2011. URL consultato il 24 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2011).
  3. ^ EV Bozen, non solo linea verde [collegamento interrotto], su altoadige.gelocal.it, Alto Adige, 28 settembre 2011. URL consultato il 24 gennaio 2012.
  4. ^ Intranuovo lascia l’Ev e torna all’Asiago, su ricerca.gelocal.it, 11 novembre 2011. URL consultato il 24 gennaio 2012.
  5. ^ Ralph Intranuovo e Slavomir Tomko arrivano in Piemonte!, su hcvalpellice.net. URL consultato il 29 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Ralph Intranuovo, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Intranuovo, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Intranuovo, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Intranuovo, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ralph Intranuovo, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio