Giovanni Angelo Ossoli

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sugli argomenti biografie e storia è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.

Giovanni Angelo Ossoli (Roma, 17 gennaio 1821 – New York, 19 luglio 1850) è stato un patriota italiano.

Figlio di Filippo Ossoli e di Maria Anna Cleter, discendente della casata dei marchesi Ossoli, una famiglia proveniente dalla Lombardia e stabilitasi a Roma nel 1500, e che in seguito acquistò il feudo di Pietraforte.

Bello, alto, di scarsa cultura ma di ideali mazziniani, nel 1847 incontra la giornalista e scrittrice statunitense Margaret Fuller, con la quale formerà una solida unione, anche allietata dalla nascita del figlio Angelo Eugenio Filippo, avvenuta a Rieti il 5 settembre 1848[1].

Allo scoppio della rivolta che porterà alla Repubblica Romana, Giovanni Angelo Ossoli è sergente della Guardia Civica, la quale ai primi del 1849 è mobilizzata. È arruolato nella 2ª Compagnia del 1º Battaglione e combatterà sulle mura vaticane a difesa dell'Urbe dalle truppe assedianti del generale Oudinot guadagnandosi sul campo il grado di capitano.

Dopo la caduta della città, accorre a Rieti con la moglie per riprendere il figlio lasciato lì a balia, quindi si rifugia a Firenze per poi imbarcarsi a maggio del 1850 da Livorno alla volta di New York. Tutta la famiglia perirà nel naufragio della nave incagliatasi nelle secche di Fire Island, vicino a Long Island. Solo il corpo del bambino sarà recuperato.

Note

  1. ^ (EN) Joan von Mehren, Margaret Fuller, the Marchese Giovanni Ossoli, and the Marriage Question: Considering the Research of Dr. Roberto Colzi, in Resources for American Literary Study, vol. 30, Penn State University Press, 2005, pp. 104-143. URL consultato il 23 gennaio 2023.

Bibliografia

  • Maurizio Ridolfi (a cura di), La democrazia radicale nell'Ottocento europeo. Forme della politica, modelli culturali, riforme sociali, Milano, Feltrinelli, 2005, ISBN 88-07-99060-1.
  • Mario Bannoni e Gabriella Mariotti, Vi scrivo da una Roma barricata, Roma, Conosci per scegliere, 2012, ISBN 978-88-903772-7-3.
  • (EN) John Matteson, The Lives of Margaret Fuller, Londra, Norton, 2013, ISBN 9780393068054.
  • Mario Bannoni, Margaret Fuller e la famiglia Ossoli: gli illustri sconosciuti parenti a cui la Fuller e il suo amato Giovanni Angelo nascosero storia d'amore e figlio, Roma, ilmiolibro, 2016.

Collegamenti esterni

  • Margaret Fuller: una figura per niente sfocata, su La Bottega del Barbieri. il Blog di Daniele Barbieri & altr*, 17 maggio 2021. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  • Margaret Fuller Ossoli, su Chi era costui?. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  • Fulvia Sisti, Margaret Fuller, quando il giornalismo è donna, su Giornalisti Italia. Il giornale dei giornalisti, 8 marzo 2021. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  • La storia d'amore tra la scrittrice Margaret Fuller Ossoli e il reatino marchese Giovanni Angelo Ossoli, garibaldini della Repubblica Romana del 1849. Storia di un amore contrastato dalla famiglia di Ossoli, su Dea Sabina, 9 maggio 2022. URL consultato il 23 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2023).
  • Cinzia Dal Maso, Perì nel naufragio del piroscafo che lo portava in America. Giovanni Angelo Ossoli, su Specchio Romano. Rivista telematica di Cultura, 8 marzo 2011. URL consultato il 23 gennaio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16481165 · LCCN (EN) n95111262
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento