Filtro polarizzatore (fotografia)

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Microcristalli di acido acetilsalicilico al microscopio ottico a 60x tra filtri polarizzatori lineari

Un filtro polarizzatore è, in fotografia, un filtro che viene posto davanti ad una lente per gestire i riflessi e i bagliori.[1]

Poiché la luce del sole tende ad essere almeno parzialmente polarizzata, un filtro può essere usato per ridurne la quantità.[1]

Simili filtri possono essere usati, sempre con lo scopo di ridurre la quantità di luce, negli occhiali da sole:[1] a differenza di quelli fotografici, che sono circolari e possono essere variati per ragioni ottiche o artistiche, essi sono fissi.[2]

Note

  1. ^ a b c The Physics of Polarizing Filters, su 2020mag.com.
  2. ^ Polarizzatore: un filtro indispensabile, su nikonschool.it.

Voci correlate

  • Polarizzatore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polarizzatore
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia