Anaheim Ducks

Anaheim Ducks
Hockey su ghiaccio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Colori socialiarancione, oro, nero, bianco
SimboliAnatra
Dati societari
CittàAnaheim
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LegaNational Hockey League
ConferenceWestern
DivisionPacific
Fondazione1993
DenominazioneMighty Ducks of Anaheim
(1993-2006)
Anaheim Ducks
(2006-)
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Henry Samueli
Bandiera degli Stati Uniti Susan Samueli
General managerBandiera del Canada Pat Verbeek
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Greg Cronin
Capitanovacante
Squadre affiliate  San Diego Gulls (AHL)
  Tulsa Oilers (ECHL)
Impianto di giocoHonda Center
(17.174 posti)
Sito webwww.anaheimducks.com/
Palmarès
Stanley Cup1 (2006-07)
Presidents' Trophy0
Titoli di Conference2 (2002-03, 2006-07)
Titoli di Division6 (2006-07, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17)
Si invita a seguire lo schema del Progetto Hockey su ghiaccio

Gli Anaheim Ducks, noti fino alla fine della stagione 2006 come Mighty Ducks of Anaheim, sono una squadra di hockey su ghiaccio della NHL con sede ad Anaheim.

I Ducks competono nella National Hockey League (NHL), facendo parte della Pacific Division nella Western Conference. Giocano le proprie partite casalinghe presso l'Honda Center di Anaheim (California) e sono di proprietà di Henry Samueli e di sua moglie Susan. I Ducks hanno due squadre affiliate, ovvero i San Diego Gulls (che militano nell'American Hockey League, la AHL) e i Tulsa Oilers (che competono nella East Coast Hockey League, la ECHL). Insieme ai Los Angeles Kings, gli Anaheim Ducks hanno sede nella cosiddetta Greater Los Angeles, la grande area metropolitana facente parte della capitale californiana.

I Ducks sono nati come expansion team nella stagione 1993-1994 grazie alla volontà della Walt Disney Company con il nome di Might Ducks of Anaheim, nome scelto sulla scorta del film del 1992 (prodotto dalla stessa Disney) The Might Ducks. Nel 2005 la Disney ha quindi ceduto la proprietà della squadra alla famiglia Samueli che (insieme all'allora general manager Brian Burke) semplificarono il nome della squadra nell'attuale Anaheim Ducks prima della stagione 2006-2007.

Nella loro storia, i Ducks hanno ottenuto sei titoli della Pacific Division riuscendo a raggiungere le finali di Stanley Cup per due volte: nella prima occasione, nel 2003, persero contro i New Jersey Devils, mentre la seconda volta, nel 2007, riuscirono a battere gli Ottawa Senators aggiudicandosi il campionato (in tal modo i Ducks diventarono la prima delle tre squadre californiane a vincere il titolo). In entrambe le finali, due giocatori dei Ducks hanno ottenuto il Conn Smythe Trophy, ovvero il titolo di miglior giocatore delle finali di Stanley Cup: nel 2003 se lo aggiudicò Jean-Sébastien Giguère, mentre nel 2007 Scott Niedermayer.

Storia

I primi anni della franchigia (1993-1996)

I Ducks sono nati nel 1993 per volontà della Walt Disney Company, che nel dicembre 1992 ha ottenuto il diritto di entrare a far parte della NHL insieme ad un'altra squadra con sede a Miami di proprietà di Wayne Huizenga (che in futuro prenderà il nome di Florida Panthers). Per l'ingresso nella NHL, la Walt Disney si è impegnata a pagare una somma di 50 milioni di dollari, di cui 25 versati nelle casse dei Los Angeles Kings, squadra che si trova nella stessa area geografica e che ha ricevuto tale somma come una sorta di "indennizzo" per dividere con la nuova squadra il mercato.[1] Il 1° marzo 1993 è stato annunciato il nome della nuova squadra in un'appena costruita Anaheim Arena (a breve distanza da Disneyland e dall'Angel Stadium), ovvero quello di Mighty Ducks of Anaheim, ispirandosi al titolo del film Disney del 1992 The Mighty Ducks, che racconta la storia di una squadra di giovani ragazzi poco talentuosi che, grazie all'aiuto di un nuovo allenatore, riescono a vincere il campionato.[2] Come presidente della squadra viene nominato Tony Tavares, un manager sportivo di lungo corso che ha spesso operato nella regione di Philadelphia.[2], mentre nella carica di general manager viene scelto Jack Ferreira (che in precedenza aveva avuto un ruolo fondamentale nelle prime fasi di vita dei San Jose Sharks).[3] Il primo head coach della squadra è Ron Wilson.[4] Per formare il primo roster della squadra, i Ducks (insieme ai Florida Panthers) partecipano al NHL Expansion Draft 1993 e al successivo NHL Entry Draft 1993. Concentrandosi soprattutto sul reparto difensivo, nell'Expansion Draft i Ducks selezionano i portieri Guy Hebert e Glenn Healy, insieme a Alexei Kasatonov e Steven King.[5] Nel Draft, invece, con la quarta scelta assoluta i Ducks scelgono Paul Kariya, che inizierà a giocare soltanto nel 1994 ma che diventerà la futura bandiera della squadra per molti anni.[6] Con solo 7,9 milioni di dollari, i Ducks hanno il più basso payroll di tutta la lega.[7]

Sotto la guida del capitano Troy Loney, i Ducks chiudono la prima stagione della loro storia con un record di 33-46-5, il numero più alto di vittorie mai ottenuto da una nuova squadra in NHL (record condiviso con i Florida Panthers). In 41 partite casalinghe totali, ben 27 vedono il tutto esaurito nella Arrowhead Pond decretando il successo di pubblico della squadra, aiutato anche dalla galassia di negozi della Disney che spingono il merchandising della squadra.

La stagione 1994-1995 (accorciata dal lockout) vede l'esordio della futura bandiera Paul Kariya, che in 47 partite segna 18 goal e 21 assist, per un totale di 39 punti. La squadra totalizza un record stagionale di 16-27-5.

2006-2007

Nella stagione 2006-2007 gli Anaheim Ducks scrivono un capitolo importante della loro storia: dopo 4 anni dalla loro prima, e fino ad allora unica, finale NHL, i californiani raggiungono nuovamente la finale. Questa volta vincono la Stanley Cup, sconfiggendo in 5 partite gli Ottawa Senators. Il coach Randy Carlyle e i suoi ragazzi regalano alla franchigia il primo titolo NHL dopo 14 anni dalla loro fondazione.

Logo e divisa

Logo dei Ducks dal 2006 al 2009

Dopo il cambio di nome del 2006, la caratteristica maschera a forma di papero con i bastoni incrociati è stata sostituita dalla scritta Ducks in oro, con la lettera D formata dall'impronta di un papero.

Le maglie sono di colore nero con finiture color oro, bianco e arancione, con il logo sul davanti. La maglia da trasferta è di color bianco con finiture color oro, nero e arancione, con il logo davanti. Il team non dispone attualmente di una terza maglia: secondo le regole della NHL potrà essere introdotta solo dalla stagione 2008-09, cioè dopo due anni dalla modifica di quelle ufficiali.

Giocatori

Rosa attuale

http://ducks.nhl.com/club/roster.htm

Onorificenze ai giocatori e alla squadra

Teemu Selänne è stato un vincitore del Bill Masterton Memorial Trophy e del Rocket Richard Trophy

Premi e trofei NHL

Hall of Famers

Scelte del primo giro nel draft

  • 1993: Paul Kariya (4ª assoluta)
  • 1994: Oleg Tverdovsky (2ª assoluta)
  • 1995: Chad Kilger (4ª assoluta)
  • 1996: Ruslan Salei (9ª assoluta)
  • 1997: Michael Holmqvist (18ª assoluta)
  • 1998: Vitaly Vishnevsky (5ª assoluta)
  • 1999: Nessuna
  • 2000: Alexei Smirnov (12ª assoluta)
  • 2001: Stanislav Chistov (5ª assoluta)
  • 2002: Joffrey Lupul (7ª assoluta)
  • 2003: Ryan Getzlaf (19ª assoluta) e Corey Perry (28ª assoluta)
  • 2004: Ladislav Smid (9ª assoluta)
  • 2005: Bobby Ryan (2ª assoluta)
  • 2006: Mark Mitera (19ª assoluta)
  • 2007: Logan MacMillan (19ª assoluta)
  • 2008: Jake Gardiner (17ª assoluta)
  • 2009: Peter Holland (15ª assoluta) e Kyle Palmieri (26ª assoluta)
  • 2010: Cam Fowler (12ª assoluta) e Emerson Etem (29ª assoluta)
  • 2011: Rickard Rakell (30ª assoluta)
  • 2012: Hampus Lindholm (6ª assoluta)
  • 2013: Shea Theodore (26ª assoluta)
  • 2014: Nicholas Ritchie (10ª assoluta)
  • 2015: Jacob Larsson (27ª assoluta)
  • 2016: Max Jones (24ª assoluta) e Sam Steel (30ª assoluta)
  • 2017: Nessuna
  • 2018: Isac Lundeström (23ª assoluta)
  • 2019: Trevor John Zegras (9ª assoluta) e Brayden Tracey (29ª assoluta)
  • 2020: Jamie Drysdale (6ª assoluta) e Jacob Perreault (27ª assoluta)
  • 2021: Mason McTavish (3ª assoluta)
  • 2022: Pavel Mintyukov (10ª assoluta) e Nathan Gaucher (22ª assoluta)
  • 2023: Leo Carlsson (2ª assoluta)

Capocannonieri della franchigia

Questi sono i migliori dieci capocannonieri a punti nella storia della franchigia. Le statistiche vengono aggiornate al termine delle stagioni NHL.

Note: Pos = Posizione; PG = Partite Giocate; G = Goal; A = Assist; Pt = Punti; PP = Punti per Partita; * = giocatori attivi

Punti Goals Assists
Giocatore Pos PG G A Pt PP
Teemu Selänne* RW 769 410 461 871 1.13
Paul Kariya LW 606 300 369 669 1.10
Steve Rucchin C 616 153 279 432 .70
Ryan Getzlaf* C 430 126 289 415 .96
Corey Perry* RW 450 168 201 369 .82
Scott Niedermayer D 371 60 204 264 .71
Andy McDonald C 391 92 167 259 .66
Bobby Ryan* RW 250 105 97 202 .82
Matt Cullen C 427 65 135 200 .47
Chris Kunitz LW 313 81 111 192 .61
Player Pos G
Teemu Selänne* RW 410
Paul Kariya LW 300
Corey Perry* RW 168
Steve Rucchin C 153
Ryan Getzlaf* C 126
Bobby Ryan* RW 105
Andy McDonald C 92
Chris Kunitz LW 81
Matt Cullen C 65
Petr Sýkora RW 64
Player Pos A
Teemu Selänne* RW 461
Paul Kariya LW 369
Ryan Getzlaf* C 289
Steve Rucchin C 279
Scott Niedermayer D 204
Corey Perry* RW 201
Andy McDonald C 167
Matt Cullen C 135
Oleg Tverdovsky D 125
Chris Pronger D 114

Record individuali della franchigia

  • Più goal in una stagione: Teemu Selänne, 52 (1997–98)
  • Più assist in una stagione: Ryan Getzlaf, 66 (2008–09)
  • Più punti in una stagione: Teemu Selänne, 109 (1996–97)
  • Più minuti di penalità in una stagione: Todd Ewen, 285 (1995–96)
  • Più goal in una stagione da difensore: Lubomir Visnovsky, 18 (2010–11)
  • Più assist in una stagione da difensore: Scott Niedermayer, 54 (2006–07)
  • Più punti in una stagione da difensore: Scott Niedermayer, 69 (2006–07)
  • Più goal in una stagione da rookie: Bobby Ryan, 31 (2008–09)
  • Più punti in una stagione da rookie: Bobby Ryan, 57 (2008–09)
  • Più vittorie in una stagione: Jean-Sebastien Giguere, 36 (2006–07)
  • Più shutout in una stagione: Jean-Sebastien Giguere, 8 (2002–03)

Premi e trofei

Stanley Cup

  • 2006-07

Clarence S. Campbell Bowl

  • 2002-03, 2006-07

Bill Masterton Memorial Trophy

  • Teemu Selänne: 2005-06

Conn Smythe Trophy

  • Jean-Sébastien Giguère: 2002-03

Lady Byng Memorial Trophy

  • Paul Kariya: 1995-96, 1996-97

Rocket Richard Trophy

  • Teemu Selänne: 1998-99

Record di squadra

  • Goal in una stagione: Teemu Selänne, 52 (1997-98)
  • Assist in una stagione: Paul Kariya, 62 (1998-99)
  • Punti in una stagione: Teemu Selänne, 109 (1996-97)
  • Minuti di penalità in una stagione: Todd Ewen, 285 (1995-96)
  • Difensore con più punti in una stagione: Scott Niedermayer, 69 (2006-07)
  • Esordiente con più punti in una stagione: Dustin Penner, 45 (2006-07)
  • Vittorie in una stagione: Jean-Sébastien Giguère, 36 (2006-07)
  • Shutout in una stagione: Jean-Sébastien Giguère, 8 (2002-03)
  • Hat trick registrato dal giocatore più giovane: Leo Carlsson, 18 anni e 319 giorni (2023-24)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anaheim Ducks

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su ducks.nhl.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Adam Augustyn, Anaheim Ducks, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio
  1. ^ (EN) NHL EXPANDS TO MIAMI AND ANAHEIM IN ENTERTAINING TWIST, in Washington Post, 4 gennaio 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  2. ^ a b (EN) Disney Hopes 'Ducks' Make a Splash in O.C., su Los Angeles Times, 2 marzo 1993. URL consultato il 29 giugno 2024.
  3. ^ (EN) Robyn Norwood, Mighty Ducks Hire Ferreira as General Manager, su Los Angeles Times, 24 marzo 1993. URL consultato il 29 giugno 2024.
  4. ^ Mighty Ducks fire Ron Wilson as coach, su Canoe.ca.
  5. ^ (EN) Robyn Norwood, Ducks Are Already Defensive : Hockey: Goalies Hebert and Healy are first players taken by Anaheim in expansion draft., su Los Angeles Times, 25 giugno 1993. URL consultato il 29 giugno 2024.
  6. ^ (EN) NHL's Kariya still has brain damage, retires, su ESPN.com, 29 giugno 2011. URL consultato il 29 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Mike Penner, 1993: The Year in Review. The Mighty Ducks Steal the Show : Ducks: Diamond in a Rough Year, su Los Angeles Times, 2 gennaio 1994. URL consultato il 29 giugno 2024.