Allettamento

Abbozzo agricoltura
Questa voce sull'argomento agricoltura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

L'allettamento consiste nel ripiegamento fino a terra di piante erbacee, per l'azione del vento o della pioggia. Questo fenomeno, se precoce, nei cereali a paglia può essere seguìto da una ricrescita dello stelo che però assume una caratteristica curvatura (ginocchiatura).

L'allettamento del grano

L'allettamento è negativo in quanto, oltre ad altri problemi di ordine fitosanitario, rende difficoltosa la raccolta del prodotto (per esempio la mietitura).

L'allettamento può essere risolto nei cereali adottando varietà con maggiore resistenza meccanica, che permetta anche una illuminazione anche nelle parti basali.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allettamento
  Portale Agricoltura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di agricoltura